![]() |
![]() |
1 Mark Webber Red Bul - 2 8 Nico Rosberg Mercedes - 3 5 Fernando Alonso Ferrari GRAND PRIX - MONACO 2013 vince Nico Rosberg con la Mercedes.
Come era stato ampiamente previsto, la Mercedes ha dominato il Gran Premio di Monaco. Lo ha dominato con Rosberg che, partitoin pole, ha sempre condotto in testa la gara nonostante le interruzioni dovute a diversi incidenti, di cui, tra Maldonado e Chilton,poteva avere conseguenze drammatiche.
Secondo posto per Sebastian Vettel con la Red Bull e terzo Mark
Webber con l’altra Red Bull. Male le Ferrari. Alonso solo settimo
Finali Mondiali Ferrari: Emozioni speciali in pista con il Ferrari Challenge che assegna i primi titoli Mugello (Scarperia), 4 novembre 2011 – La seconda giornata delle Finali Mondiali Ferrari ha visto oggi nuovamente in azione, sull’Autodromo Internazionale del Mugello, gli iscritti alle quattro serie del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli impegnati a sfidarsi nella seconda sessione di qualifiche e nel primo turno di competizioni. Gare, che hanno confermato l’elevato impegno agonistico del monomarca, assegnando i primi titoli di categoria solo al termine di una stagione molto combattuta. Stefano Gai è il campione italiano del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli, mentre Benedetto Marti ha conquistato il tricolore nella Coppa Shell e Max Blancardi si è aggiudicato il titolo europeo.
Monza - Intereurope Historic Cup - FIA F.1 Historic cars championship
e la terza della International GT Sprint Series, che da quest'anno assegna anche un premio separato dalla classifica assoluta per i piloti della classe GTCup. Nella Superstars entrambi i titoli sono stati vinti da Johan Kristoffersson sull'Audi, il titolo assoluto della GT è stato vinto da Andrea Palma su Ferrari e quello della GTCup da Steven Goldstein, alternatosi tra Lamborghini e Porsche.
![]()
Frassineti-Malucelli (Team Malucelli, Ferrari 458 Italia-GT3 )
Link: TECNICA ![]() Inizio Pagina
|
|
Questo è un sito-blog personale non a scopo di lucro.
Si propone di rivivere alcuni frammenti storici della F1: quella dove la guida delle monoposto apparteneva ai piloti, su piste che oggi giudicheremmo assurde, circuiti disegnati dal computer piuttosto che dal cuore. Riproduzione Vietata
|
![]() |