

ALTRI ANNI
Formula 1: I migliori di tutti i
tempi |
|
Clark - Senna - Schumacher - Prost |
|
Qual è il miglior pilota di
Formula 1 di tutti i tempi?
Domanda difficile, epoche troppo
differenti, avversari diversi e un gusto personale che può
far cadere la scelta su tanti, troppi campioni.
Ma scegliere i migliori di tutti i tempi non dovrebbe essere
così difficile.
Il quotidiano inglese, infatti, ha pubblicato la classifica dei 50
migliori piloti di tutti i tempi. E le scelte lasciano, a dir poco,
basiti. Non discutiamo il podio, attribuito a Jim Clark, ma, come
detto, votare il migliore in assoluto è impossibile e sia
Clark sia Senna e Schumacher sarebbero candidati più che
validi al primo posto. Ma andiamo oltre.
Quarto si classifica Alain Prost. Il professore è stato
l’altro lato della medaglia del Sennismo tra gli anni
’80 e ’90. Ma basta ciò a farlo stare ai
piedi del podio? Fangio non è stato più forte,
più personaggio e più campione di lui? Dubbi che
sono quasi certezze. Ma è scendendo la classifica che i
giornalisti della perfida Albione danno il meglio di loro.
Solo undicesimo, infatti, l’italiano Ascari, uno dei pionieri
della Formula 1. Davanti a lui, incredibilmente, campioni sicuramente
meno importanti come Hakkinen o Alonso. E Niki Lauda? Solo
quattordicesimo, preceduto addirittura dal finlandese Kimi Raikkonen,
campione del mondo, sì, ma non certo un pilota che
verrà ricordato. Il ferrarista precede anche Nelson Piquet e
il grande
Gilles Villeneuve, solo diciannovesimo.
Villeneuve, uno dei piloti che hanno fatto innamorare milioni di
spettatori, è preceduto anche da Jenson Button. Ebbene
sì, il campione del mondo in carica, secondo il Times, vale
la sedicesima piazza. Da paracarro a campionissimo in una stagione?
Button ha meritato il titolo, ma ha vinto soprattutto perché
la Brawn Gp non ha avuto concorrenti.
Leggendo i nomi di Button, di Raikkonen, di Rindt, di Hakkinen o di
Mansell fa specie notare che, invece, sono diversi i campioni rimasti
fuori dalla Top 20. Chi? Per esempio Clay Regazzoni, Jackie Ickx
(preceduto anche da Rubens Barrichello!!!), Jody Scheckter, John
Surtees, Mario Andretti o Emerson Fittipaldi. Insomma, nomi che hanno
fatto veramente la storia di questo sport,
ma che per gli inglesi non esistono.
|
| | |